Scultura / Arte pubblico
Drifted Pit, OI#16231 (2016)
Gäuggelistrasse, Coira
Ford Taunus Ghia / cemento armato, Bob Gramsma
Una misteriosa autovettura è parcheggiata in un campo vicino alla Gäuggelistrasse. Si potrebbe quasi pensare che qualcuno si sia disfatto del proprio rottame d'auto qui, e allo stesso tempo chiedersi cosa significhi la monumentale struttura di cemento sopra l'abitacolo. Il peso massiccio della Ford sembra distruggere il veicolo. Ciò che a volte suscita meraviglia, spesso è l'occasione per discutere l'approccio all'arte e alla politica culturale.
"Drifted Pit" è il nome dell'opera dell'artista svizzero-olandese Bob Gramsma e consiste in un classico del design Ford Taunus e in un massiccio oggetto di cemento. La fusione dei due elementi evoca una serie di associazioni. La scultura in cemento, simile a un blocco erratico, è stata creata da una massa di neve. I blocchi erratici sono una caratteristica geologica e geomorfologica tipica dei paesaggi formati dai ghiacciai. Anche il veicolo è stato un tempo formato dalla neve, che ha ricoperto completamente il corpo e, nel corso del processo di scioglimento, ha rivelato una cavità scavata dall'artista e poi gettata nel cemento. La forma cava, aperta nella parte superiore, diventa un oggetto per le riflessioni di Gramsma sulla teoria spaziale. Emerge un discorso mentale di esterno e interno che, insieme all'automobile, chiarisce che lo spazio non va inteso come una costante data, ma come una struttura dinamica che può essere creata attraverso l'interazione. L'artista ci incoraggia così a ripensare gli ordini dati.
Nota: Questo testo è stato tradotto da un software di traduzione automatica e non da un traduttore umano. Può contenere errori di traduzione.
Indirizzo
Gäuggelistrasse
7000 Coira
Contatto
Categoria
- Scultura / Arte pubblico
Webcode
www.chur-kultur.ch/ycd4RG